Passeggiando per le vie della nostra cittadina, Leonforte, è possibile notare quanto sono sporche. E' possibile notare che oltre a tantissime cartacce i mozziconi di sigaretta sono tra i componenti principali di tale sporcizia. E' notizia di questi giorni che tanti sindaci hanno iniziato ed ingaggiato una lotta alla "cicca selvaggia". Infatti da Nord a Sud sempre più comuni inaspriscono multe e controlli severi per arginare l'inquinamento da mozzicone. Si stima che siano 72 miliardi di mozziconi che in Italia finiscono terra, nelle spiagge e nel mare nell'arco di un anno. Messe su grande bilancia peserebbero circa 21.600 tonnellate pari ad una corazzata. Messe in fila una accanto all'altra, coprirebbero 5 volte la distanza dalla terra alla luna.

Infine i filtri delle sigarette ci impiegano 5 anni per diventare biodegrabili, 1 anno in acqua
Le sostanze tossiche contenute nelle cicche:
Nicotina: se ne disperdono 324 tonnellate all'anno
Composti organici volatili: benzene, formaldeide, acetone e toulene
Acetato di cellulosa: si trova nel filtro e non è biodegradabile
Polonio 210: elemento radioattivo e cangerogeno
Gas tossici: acido cianidrico e ammoniaca
Catrame e condensato: il primo contiene sostanze cagerogene
Fonte: ENEA - AUSL di Bologna