
Da oggi fino a domenica 10 giugno in occasione della riapertura della riserva si terrà "Montagna in festa" . Sport e degustazioni di prodotti tipici locali.
Zona ricca di storia infatti questa porzione dei Monti Erei fu scelta dagli Arabi perchè era il punto trigonometrico dell'isola. E' il punto da cui si dipartivano le tre zone geografice e amministrative della Sicilia. La Val di Noto, la Val Demone e la Val di Mazara. Tracce di fortificazioni, di sepolture e ritrovamenti di ceramica greca e sicula testimoniano la presenza dell'uomo è attestata sin dalla preistoria al Medioevo. I resti del convento medioevale (detto Cummintazzu) annesso alla chiesa di Santa Maria Lartisina.
Nessun commento:
Posta un commento